Terzo centenario della morte di
Francesco Spagnoli Rusca (1634 ca. – 1704)
Calendario manifestazioni anno 2004
Il calendario è in costante aggiornamento, tornate a visitarlo!
Conferenze
Como, Aula magna del Collegio Gallio - ore 21
Tavola rotonda d’apertura delle celebrazioni | |
21 aprile 2004 | Presentazione del cd-rom su Francesco Rusca e Como alla sua epoca |
25 settembre 2004 | Le toccate per violino e spinetta: un esempio di tastiera
concertante del '600 italiano |
25 ottobre 2004 | Iniziative editoriali nel terzo centenario della morte |
10 novembre 2004 | Francesco Rusca “precettore” del Collegio Gallio e la scuola a Como nel ‘600 |
1 dicembre 2004 | Feste e Luoghi della Como del ‘600 |
16 febbraio 2004 Como, Basilica di S. Fedele, ore 21
Elevazione Spirituale per S. Giuliana
a cura delle Cappelle Musicali storiche dirette a suo tempo da F. Rusca
(Duomo, S. Fedele); dir. F. Rainoldi
8 marzo 2004 Como, chiesa di S. Provino, ore 21
Elevazione Spirituale per S. Provino
Cantate per soprano e basso continuo, panegirico del santo
19 maggio 2004 Como, Basilica di S. Fedele, ore 21
F. Rusca e Autori coevi operanti in Como
A.M.I.S. Lombardia - Cappella Musicale della Basilica; dir. O. Tajetti
23 maggio 2004 Cucciago (CO), chiesa dei SS. Gervasio e Protasio, ore 21
F. Rusca e la Cappella del Duomo di Como: dialoghi, cantate e mottetti
solistici; dir. M. Rossi
6 giugno 2004 Cattedrale di Como, XVII Convegno dei cori diocesani
Santa messa ore 10.30 con esecuzione di musiche di F. Rusca
25 giugno 2004 Brenzio (CO), chiesa di S. Giovanni ore 21
Elevazione Spirituale per S. Giovanni
Musiche di F. Rusca, C. D. Cossoni e Autori coevi operanti in Como
(organo Carlo Prati sec. XVII)
18
settembre 2004 Riva S. Vitale (Ticino), chiesa parrocchiale, ore
20.45
19 settembre
2004 Como, Basilica del SS. Crocifisso, ore 21
F. Rusca: Cantate Spirituali e Mottetti concertati a 2 o 3 cori
Coro e Solisti del Conservatorio di Musica di Como;
strumenti originali: Accademia Antica Monteverdi; dir. Eros Negri
25 settembre 2004 Como, Aula magna del Collegio Gallio, ore 21
Le toccate per violino e spinetta di F. Rusca,
Solisti dell'Orchestra Barocca di Milano
A cura del Conservatorio “G.Verdi” di Como
29
ottobre 2004 Como, Basilica di S. Fedele,
ore 21
30 ottobre
2004 Giubiasco (Ticino), chiesa parrocchiale
ore 20.30
Vespro in onore di S. Fedele, Salmi di F. Rusca
Cantoria di Giubiasco (Ticino); dir. M. Tamagni
31 ottobre 2004 Morbio Inferiore (Ticino), chiesa di S. Giorgio, ore 17.00
F. Rusca e la Cappella del Duomo di Como: dialoghi, cantate e mottetti
solistici; dir. M. Rossi
22 novembre 2004 Como, chiesa di S. Cecilia, ore 21
Elevazione Spirituale per S. Cecilia
Gruppo Vocale “Convivia Musica” di Erba; dir. R.Testori
Sabati di Avvento Como, Basilica di S. Fedele, ore 17.30
27 novembre, Le musiche di F. Rusca trascritte per organo da Luigi Picchi
4, 11, 18 dicembre e gli altri manoscritti anonimi dell’Archivio musicale del Duomo di Como
4
dicembre 2004 Como, chiesa di S. Donnino, ore 21
8 dicembre 2004 Morbio Inferiore
(Ticino), Basilica di S. Maria dei Miracoli, ore 16.30
Antifone e mottetti mariani
Corale “S. Maria dei Miracoli” di Morbio Inferiore (Ticino); dir. F. Caccia
11
dicembre 2004 Como, chiesa di S. Donnino, ore 21
18 dicembre 2004 Caslano
(Ticino), chiesa parrocchiale, ore 21
26 dicembre 2004 Lugano
(Ticino), Cattedrale di S. Lorenzo, ore 21
Magnificat e salmi concertati
Coro della Cattedrale di Lugano e coro "Regina Pacis" di Caslano (Ticino); dir. V. Giudici
19 dicembre 2004 Ossuccio (CO), chiesa di S. Eufemia, ore 21
Mottetti di F. Rusca
Coro “Pieve d’Isola”; dir. G. Bernasconi
Manifestazioni collaterali
1-31 gennaio 2004 Como, Scuola Media “G. Parini”
Piccola mostra su Francesco Rusca
14 febbraio - 28 marzo Como, Rassegna gastronomica sulla cucina del ‘600
a cura dell’Accademia delle Arti e dei Commerci S. Giuliana
dal 7 nov. 2004 Como,
Sacrestia Superiore della Basilica di S. Fedele
al 7 gen. 2005 Piccola Mostra a cura di: A.M.I.S. Lombardia - Cappella
Musicale della Basilica di S. Fedele
Progetto: “Musicae Thesaurus” a cura dell’A.M.I.S. - Lombardia
| Indietro | Torna alla Home Page |