Chiesa Parrocchiale, Riva San Vitale (Ticino)
18 settembre 2004 ore 20.45
Basilica del SS.Crocifisso, Como
19 settembre 2004 ore 21.00
Cantate spirituali e
mottetti concertati a 2 e 3 cori
Francesco Spagnoli Rusca e la cappella del Duomo
di Como
-~-~-
Programma
F. Spagnoli Rusca (ca.1634 - 4 aprile 1704): E’ viva guerra l’umana vita in
terra Taci stolta Babelle Plaudite cytharis Obstupescite mortales Salve Regina, Antifona Sancte Abundi praesul De Profundis (Salmo 129) Domine ad Adjuvandum Dixit Dominus (salmo 109) |
Esecutori
Soli, Coro e Strumenti del Conservatorio “G.Verdi” di Como
Gruppo Vocale Octopus di Milano Schola Cantorum San Gioachimo di Milano (maestro del coro Giovanni Togni) Coro “Ars Nova” di Varese (maestro del coro Alberto Repossi) Strumentisti della “Accademia Antica Monteverdi”
|
Il Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
dedica una parte della sua attività didattica al recupero di figure importanti
del mondo musicale locale. Nel corso dell’A.A. 2003-2004 due eventi sono
stati centrati su Carlo Donato Cossoni (con un convegno, un concerto e la registrazione
di un CD) e su Francesco Spagnoli Rusca (con tre concerti, un ciclo di lezioni
ed una registrazione in CD).
Il concerto di questa sera, nell’ambito delle celebrazioni per il terzo
centenario della morte di Francesco Spagnoli Rusca, raccoglie così la
formazione corale dell’istituto allargata ad alcuni gruppi vocali esterni
ed un ensemble musicale, la “Accademia Antica Monteverdi” (coordinata
da Stefano Molardi) nata all’interno dell’istituto ad opera di alcuni
docenti per proporre esecuzioni secondo lo stile e la prassi dell’epoca
barocca e patrocinata dallo stesso Conservatorio.
A questo evento musicale partecipano, tra gli strumentisti, anche alcuni insegnanti
ed ex allievi del Conservatorio tra cui il Direttore dell’esecuzione Antonio
Eros Negri