Amis
Antiquæ Musicæ Italicæ Studiosi


AMIS Lombardia

Avvisi e comunicazioni importanti

400° anniversario della nascita del. Card. Marco GallioO

Dato i vari impegni, e le varie problematiche, non è stato possibile organizzare meglio le celebrazioni , ci si è limitati per ora a ricordare in occasione degli auguri di Buone Feste, la figura del Cardinale Marco Gallio (Como 1619 - Roma 1683) Governatore delle Marche, Vescovo di Rimini. Nunzio a Colonia, poi a Napoli, ecc. e i suoi rapporti con la musica.
Se ci si riuscirà verrà organizzato qualche cosa il prossimo anno .
In ogni caso Buon Anno

centenario 250° nascita Napoleone

la Conferenza - concerto tenuta da Oscar Tajetti a Como, verrà replicata a Saronno Auditorium, via padre Reina 14/16 il 6/12/2019 alle ore 21

centenario 250° nascita Napoleone

era stata programmata una conferenza concerto c/o il Museo Comunale di Como il 16/9/2019 ma causa la mancata concessione di agibilità ha dovuto essere rimandata presso la Sala dell'Amministrazione Provinciale di Como, nella cui sede Allora Villa Raimondi) ebbe modo di essere ospitato Napoleone. il 26/10/2019 alle ore 17. La conferenza, dal titolo Napoleone e la musica, sarà tenuta da Oscar Tajetti verranno eseguite musiche di musicisti comaschi che ebbero a che fare con Napoleone tra cui Cesare Barni, primo violoncello della Scala e poi nel Teatro degli italiani a Parigi.

festeggiati i 70 anni del Presidente Oscar Tajetti

La sezione Lombardia ha organizzato una cena in onore del suo presidente, La Cappella Musicale della Basilica di S. Fedele, di cui è stato direttore per 42 anni, una S. Messa Cantata e un rinfresco, la scuola Diocesana di Musica Sacra, di cui è stato direttore, un Concerto

Bicentenario della morte di F. P. Ricci

7/3/2018 h 21 - Saronno Le Stanze della Musica
Conferenza: Oscar Tajetti, Concerto: Orchestra in Armonia diretta da Isabella Pessoni

Cena rinascimentale

8 aprile 2017 A Mozzate in collaborazione con vari Enti è stata organizzata una cena con musiche eseguite da Oscar Tajetti: Flauti Dolci e Viola da Gamba e Gabriele Del Miglio:Liuto

Presentazione libro: OSCAR TAJETTI, Gli Odescalchi e la musica

Venerdì 27 novembre 2015 alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale di Como (P.zzetta Venosto Lucati)
il Dott. Prof. Mario Longatti, Il Dott. Prof. Avv. Sergio Lazzarini, il dott. Prof. Alberto Rovi ed altri.
presenteranno il libro " Gli Odescalchi e la musica" di Oscar Tajetti
sarà presente l'autore che con l'arciliutista Dr. Gabriele del Miglio eseguirà brani relativi al libro
(spinetta, Flauto dolce, viola da Gamba e Basso cantante)

chiusura bicentenario della morte di G.B. Giovio

Como, Museo Civico Sala Barelli 16/5/2015 Ore 21.00
La Notte Europea dei Musei

chiusura delle celebrazioni del bicentenario della morte di Giovan Battista Giovio (Como 10/12/ 1748- 17/5/1814)
A cura di: A.M.I.S. Antiquae Musicae Italicae Studiosi

Accademia in casa Giovio
Lettura di poesie (A. Volta, G. Parini, U. Foscolo ecc.) e brani di GB Giovio a cura di Stefano Bresciani
esecuzione brani musicali di Francesco Pasquale Ricci (maestro di musica in casa Giovio) e della sua allieva olandese la Baronessa D. Giustina Boetzelaer
Le composizioni, in prima esecuzione moderna verranno brevemente presentate da Oscar Tajetti, presidente nazionale
dell’A.M.I.S.
Interpreti:
Francesca Falasca, Elena Fumagalli: soprani
Darina Vassileva, Giulia Larghi: violini
Gabriele del Miglio: arciliuto
Oscar Tajetti: basso, viola da gamba
Posti limitati, ingresso su prenotazione 031 252550

Organo Carlo Prati 1686 di Novate Mezzola (So)

sabato 11 aprile 2015 durante la visita a Novate Mezzola organizzata dalla Società Storica Chiavennasca e guidata dal suo Presidente Guido Scaramellini, l'A.M.I.S. Lombardia (rappresentata da Mario Longatti e Oscar Tajetti) curerà la presentazione dell'organo Carlo Prati (1686) della chiesa Parrocchiale della SS. Trinità, a suo tempo donato da Francesco Giani Vescovo di Sirmio di cui si visiterà anche il Palazzo(g.c.). Tajetti curerà l'esecuzione di alcuni brani organistici dell'epoca dell'organo.

il 26 febbraio ore 16.00 conferenza al Liceo " A. Volta" di Como

In occasione delle celebrazioni del bicentenario della morte di Giovan Battista Giovio si terrà una nuova conferenza. Ne saranno relatori Alberto Rovi, Mario Longatti, e Oscar Tajetti

Incontro Natalizio 22/12/2014

Gli studiosi e collaboratori nonchè il gruppo vocale - stumentale dell'AMIS Lombardia si incontreranno per un resoconto sull'attività del 2014

celebrazioni bicentenario G.B. Giovio

in collaborazione con il Ministero della Cultura -
Archivio di Stato Como in occasione della "Giornata di Carta" si terrà una mostra di documenti ed una conferenza della Dott.sa Magda Nodeda intercalata da brani musicali in prima esecuzione moderna di A. Camagni, F.P.Ricci, Bartolomeo Scotti, autori comaschi dell'epoca di G.B. Giovio.
Ricci era l'insegnante di musica di casa Giovio
e Bartolomeo un suo allievo e collaboratore nonchè successore nella Cappella Musicale del Duomo di Como:
interpreti:
Elena Fumagalli: soprano
Gabriele Del Miglio: Arciliuto (G.B. Giovio suonava l'arciliuto)
Oscar Tajetti: spinetta viola da gamba

secondo centenario della morte di G.B. Giovio

17 maggio 2014 ore 21 (in occasione della Notte dei Musei )
Palazzo Giovio - Musei Civici Como - sala Barelli
Ricordo del Conte Giovan Battista Giovio (Como 1748-1814)
il giorno del secondo centenario della sua morte (17 maggio 1814) e lettura di lettere e brani da lui scritti (tra cui alcuni inediti) a cura di:

Alessandra Mita Ferraro (Società Storica Comense e Dott.sa di Ricerca dell'Università dell'Insubria)

le letture verranno intercalate da brani di autori comaschi dell'epoca di Giovan Battista Giovio, appassionato di musica e suonatore di arciliuto;

le composizioni, in prima esecuzione moderna, di:
Bartolomeo Scotti, Francesco Pasquale Ricci, ( maestro di musica delle figlie del Giovio ), Tommaso Gilardoni
verranno brevemente presentate da Oscar Tajetti (presidente nazionale dell'A.M.I.S. Antiquae Musicae Italicae Studiosi)

Interpreti:
Elena Fumagalli: soprano
Gabriele del Miglio: arciliuto
Oscar Tajetti: viola da gamba e flauto dolce

Dato il ristretto numero di posti della sala Barelli l'ingresso sarà possibile solo presentando l'invito, ritirabile sino ad esaurimento presso la segreteria del Museo Civico Giovio.

Prova generale con Pubblico presso la sede dall'AMIS Lombardia: Lenno (Como) Via S. Crescenzio 10

350° fondazione Biblioteca Como e 300° della morte di Livio Odescalchi

Venerdì 29 novembre 2013 ore 21
presso la Biblioteca Comunale di Como - in occasione del 350° della fondazione
Oscar Tajetti terrà un videoconferenza su: Livio Odescalchi (Como 1658 - Roma 1713),
in occasione del 300° anniversario della sua morte
(Livio Odescalchi è stato l'ultimo dei proprietari privati del palazzo che oggi ospita la Biblioteca), verranno eseguite musiche seicentesche del fondo Raimondi, Odescalchi, Mantica, di proprietà della Biblioteca da:
Mika Satake: soprano
Paolo Beschi: violoncello
Riccado Doni: Clavicembalo
Gabriele del Miglio: Liuto

Concerto sul fortepiano di F. P. Ricci

Domenica 24 novembre 2013 ore 11.00
presso il Museo Civico Giovio, - p.zza Medaglie d'Oro, 1 - Como
sul fortepiano originale appartenuto a F.P. Ricci,
Nicolò Pellizzari eseguirà musiche di C.P. E. Bach, W.A. Mozart, J.C. Bach e F.J. Haydn
Essendo sala Barelli del Museo con un limitato numero di posti necessita prenotarsi o ritirare l'invito presso la Reception del Museo. (tel 031.252550.(org.: Accademia delle Arti e dei Commerci S. Giuliana in collaborazione. con AMIS )

Corso vocalità antica

presso la scuola di musica Nota Su Nota
Via Giulini, 14, 22100 Como l'AMIS Lombardia organizza un corso di vocalità antica
Docente: Oscar Tajetti
Si svolgerà da novembre 2013 a maggio 2014
Al termine gli alunni che supereranno l'esame potranno partecipare alle selezioni per il coro o gruppo da camera dell'AMIS

Corsi di canto Barocco a Como

Presso la sede dell'AMIS Lombardia si terranno da febbraio a Maggio 2013 corsi gratuito di specilizzazione in canto barocco. Iscritti a numero chiuso sono italiani e giapponesi. Responsabile Oscar Tajetti.

Visita al neorestaurato organo Antegnati di Peglio

4/4/2013 La classe di Organo della Schola Cantorum Basiliensis di Basilea accompagnata dal loro insegnante prof. Ghielmi e dal presidente nazionale uscente dell'AMIS, Oscar Tajetti, ha visitato il neorestaurato organo Antegnati (attribuito) che verrà inaugurato il 9 giugno p.v.
Tajetti ha poi accompagnato gli ospiti a Brenzio per poter suonare l'organo Carlo Prati e a Consiglio Rumo per visionare l'organo Serassi del 1760/61

Mostra: Applausi del Lario per la nomina a cardinale di Innocenzo Odescalchi

Nell'Ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della nascita del beatoi Innocenzo XI La Biblioteca comunale di Como che ha sede presso la casa natale di Benedetto Odescalchi ha organizzato la mostra dei tesori musicali conservati presso la stessa e aventi relazioni con la famiglia Odescalchi . La mostra iniziata il 10 dicembre 2011 con una conferenza di Oscar Tajetti dal tema "Gli Odescalchi e la musica" è stata prorogata sino al 31/1/2012

Bicentenario della nascita di F. Liszt

12 febbraio 2011 Sala della Basilica di S. Fedele ore 16.30 Conferenza con esecuzioni Musicali e proiezioni
F. Liszt a Como - F. Liszt e la Musica Sacra

relatore Oscar Tajetti presidente nazionale dell'AMIS

16 febbraio 2011 Basilica di S. Fedele
Concerto con musiche per organo di F. Liszt
Organista: Paolo Oreni

Inaugurazione del restaurato fortepiano

Inaugurazione del restaurato fortepiano
custodito nei Musei Civici di Como
appartenuto a Francesco Pasquale Ricci (Como, 1732-1816)
M° di Cappella del Duomo di Como e di Guglielmo V Statolder d’Olanda


4 /12/2010 ore 15.30 Museo Storico - presentazione del restaDott.sa Ede Palmieri ( Ministero per i beni e le Attività culturali - direzione Regionale): indirizzo di saluto

Oscar Tajetti (Presidente Nazionale AMIS Antiquae Musicae Italicae Studiosi):

introduzione

Ferdinando Granziera, (restauratore): illustrazione

11/12/2010 ore 21 Sala Bianca Teatro Sociale - CONCERTO

Bart van Oort: Fortepiano

19/12/2010 ore 15.30 Museo Storico - CONCERTO

Enrico Gatti: violino

Giovanni Togni: Fortepiano



Ingresso ai concerti solo presentando l’invito da ritirarsi sino ad esaurimento presso i Musei Civici e l’Osteria del Gallo di Como



Con il patrocinio della Reale Ambasciata dei Paesi Bassi - Provincia di Como - Comune di Como

a cura: Accademia delle Arti e dei Commerci S. Giuliana - AMIS Antiquae Musice Italicae Studiosi - Amici dei Musei - Conservatorio di Como

Fondazione Provinciale della Comunità Comasca - Musei Civici Como

Tolomeo Gallio

pubblicato dall'editore Studio Nodo libro e CD relativo alle avvenute celebrazioni del IV centenario della morte del Card. Tolomeo Gallio, coordinatore delle celebrazioni il n/ presidente nazionale cav. prof. Oscar Tajetti che ha curato all'interno del libro uno studio sul card. Gallio e la Musica.
In prima esecuzione moderna i Madrigali dello Zoilo dedicati al card. Gallio durande la presentazione del libro avvenuta il 4/11/2010 presso l'aula magna del collegio Gallio di Como: esecutori il gruppo "Cantando a prova" diretti da Marco Croci che sul libro ha curato lo studio su detti Madrigali e ne ha pure curato l'incisione sul CD allegato al Libro
AMIS Lombardia insieme a AMIS Puglia e Amis Calabria sono state tra le Associazioni e Enti (tra cui Università di Roma Politecnico di Milano e Università Insubria di Como nonchè il Conservatorio di Como) che hanno collaborato per una notevole serie di avvenimenti

Restauro del fortepiano di F.P. Ricci

Unitamente ad altri Enti e Associazioni la sez. Lombarda è riuscita a portare in attuazione l'operazione di resturo del settecentesco fortepiano appartenuto a Francesco Pasquale Ricci ora proprietà dei Civici Musei di Como.

I concerti di inaugurazione saranno tenuti nel dicembre 2010

Incontro con la prof.sa Metzaaler

La prof. Helen Metzaaler dell'Università di Amsterdam si è incontrata a Como con il presidente Nazionale uscente Oscar Tajetti.
Tra le altre cose ha fotografato l'op. 3 della Baronessa Josina van Boetzelaer (1733-1797) allieva di Francesco Pasquale Ricci al fine di pubblicare tale partitura, scoperta negli anni 90 da Oscar Tajetti nella musicoteca dell'ass. Carducci di Como.
Tale fondo è stato donato al Conservatorio di Como ma non è ancora disponibile alla consultazione.

Musiche dell'Epoca di F. P. Ricci

Presso il Conservatorio di Como (via Cadorna, 4) il 27 marzo 2009 alle ore 21

Conferenza del Prof. Oscar Tajetti

Concerto: musiche di Mozart, J. von Auerhammer, M.T. Agnesi Pignottini, Haydn
Esecutori: Giovanni Togni, Tomoko Matsuoka, Lia Cino

Celebrazioni del 4° centenario della morte del card. Tolomeo Gallio

Il presidente nazionale dell'AMIS Oscar Tajetti è stato nominato coordinatore delle celebrazioni del 4° centenario della morte del card. Tolomeo Gallio la cui prima parte è termonata con la visita del Card. Bertone segretario di Stato Vaticano a Como vedi www.tolomeogallio.net
Tutta la parte musicale è stata realizzata dall'amis Lombardia in alcuni casi in collaborazione con il Conservatorio di Como
ad esempio lo studio dei Madrigali di Zoilo dedicati al Gallio
è in corso d'opera la pubblicazione di alcune relazionj tra cui quella di Oscar Tajetti "Gallio e La musica"

Concerto di Natale

la notte del 24 dicembre 2008 alle ore 21
in collaborazione con la Cappella Musicale della Basilica di S. Fedele in Como concerto "Aspettando la Mezzanotte" dir. Oscar Tajetti, Organista Raffaele Bellotti, coro Infra Urbe,
Violini: Paolo Venturini,Maria Teresa Lietti, Emma Santi, viola: Damiama Solinas, violoncelli: Irina Solinas, Valenrtina.
Sgarbossa, Arciliuto: Gabriele del Miglio, spinetta: Amedeo D'Andrea, Trombone barocco Armando Rovi,

Elevazioni spirituali per la Quaresina e l'Avvento 2008

La "classe degli Organisti " dell'AMIS Lombardia ha tenuto nove elevazioni spirituali nella Basilica di S. Fedele in Como
Organisti:
Raffaele Bellotti
Mattia Marelli
Alessandro Milesi
Bruno Mazzola
Luca Marazzi
Stefano Venturini
Gabriele Marinoni
Alberto Dolcini

sono state spesso eseguite musiche in prima ripresa moderna

sono già programmate quelle per la quaresima 2009

Celebrazioni di G.C. Gattoni

Nel 2009 l’AMIS Lombardia in collaborazione con il Conservatorio di Como curerà la parte musicale relativa alle celebrazioni dello scienziato comasco Giulio Cesare Gattoni (amico di Alessandro Volta) per quanto riguarda l’ambiente musicale comasco della sua epoca, ricordando anche che il maggior biografo e amico di Haydn (nel bicentenario della morte) fu Giuseppe Carpani di Albavilla (Como)

Francesco Pasquale Ricci e Como “Città europea"

Sabato 19 aprile 2008
Ore 17.00
Museo Archeologico Paolo Giovio Como
Sala Barelli

Francesco Pasquale Ricci e Como “Città europea"
Conferenza multimediale con esempi musicali dal vivo (Cembalo, Violino, Viola e violoncello) a cura di Oscar Tajetti
Presidente Nazionale dell’A.M.I.S. Antiquæ Musicæ Italicæ Studiosi per il restauro del fortepiano (appartenuto al Ricci) e dell’organo (sec. XVIII), custoditi nelle sale del Museo Storico G.Garibaldi

Concerto per S. Cecilia

il 21 novembre 2008 nella chiesa di S. Cecilia in Como
terrà un Concerto di musiche polifoniche
Il Coro della Chiesa del SS. Crocefisso di Desio diretto da Sergio Battaglia
Concerto organizzato in collaborazione con la Cappella Musicale della Basilica di S. Fedele

Concerto in memoria del papa comasco Innocenzo XI

12 agosto 2008 ore 21 Basilica di S. Fedele - Como Organista: Fabiana Ciampi

Una gita a Brunate

sabato 14-18 giugno 5 luglio 2008
Auditorium della Biblioteca Brunate (Como)
ore 17.30 - Musicisti turisti a Brunate -
Momenti musicali 2008 - Concerti in collaborazione con: Conservatorio di Musica di Como - Pro Bunate - Comune di Brunate -
Accadenia delle arti e dei Commerci S. Giuliana Como



AMIS Lombardia

Ultimi Avvisi

Tutti gli avvisi di AMIS Lombardia

Links

Nessun link pubblicato

Downloads

Nessun download disponibile



Questo sito è ottimizzato per una visione con browser Mozilla Firefox 1.1 (o superiore) alla risoluzione di minima di 1024x768 punti per 256 colori. Rispetta gli standard XHTML 1.0 Strict e CSS 2.0 di W3C.

Valid XHTML 1.0 Strict   Valid CSS!